Programma 2018 – L’Isola del Cinema

Giugno

24 giugno 2018

ore 19,00 – Carlotta Florence Domenici De Luca con Lillo e Francesco Tonarini presentano La Doppia Anima del Bianco


Luglio

2 luglio 2018

ore 19,00 – Adriana Pannitteri, Marco Spagnoli, Sandra Santomauro e Bruno Crucitti presentano Cronaca di un delitto annunciato (letture di Miriam Mesturino)

3 luglio 2018

ore 21,00 – Giovanni Tizian e Pif presentano Rinnega tuo padre

ore 22,30 – Mauro Valeri, Paolo Masini, Giorgio Lo Giudice, Tony Saccucci e Giovanni de Carolis presentano KO ai diritti, storia di una vittoriosa sconfitta e Ti racconto Leone Jacovacci il Pugile nero

7 luglio 2018

ore 20,00 – Diego Galdino e Alberto Tomassoni presentano L’ultimo caffè della sera (Letture di Nadia Natali)

8 luglio 2018

ore 20,00 – Max e Francesco Morini con Danilo Villani presentano STQR (letture di Guglielmo Bartoli)

12 luglio 2018

ore 19,30 – per Stop alla violenza e alla indifferenza Giovanni Fabiano e Francesca Piggianelli presentano:

  • Maria Laura Morace presenta Eyes
  • Laura Corsini presenta John mi regalò una cravatta
  • Ciro Formisano presenta L’esodo

13 luglio 2018

ore 20,00 Schermo TevereVladimir Luxuria, Giovanni Fabiano e Flamina Marinaro presentano Perù aiutami tu, diario di viaggio (letture di Gino Curcione)

ore 20,00 Spazio Cine LABNico Maraja, Francesca Piggianelli, Maria Castaldo e Valerio Perini presentano Nico e le cicloavventure

14 luglio 2018

ore 20,00 – Valerio La Martire presenta Un medico italiano nella più grande epidemia di Ebola nella storia

15 luglio 2018

ore 20,30 – Claudia Zanella, Angela Iantosca e Giovanni Fabiano presentano Meglio un giorno da vegana

ore 21,00 – Francesco Melis, Angela Iantosca e Giovanni Fabiano presentano A dieta senza dieta

20 luglio 2018

ore 19,00 – Francesco Apolloni, Giovanni Benincasa, Luciano Nobili e Dicò presentano Perso a Los Angelese (accompagnamento musicale Francesca De Fazi)

21 luglio 2018

ore 20,00 – Massimiliano Buzzanca, Luigi De Filippis, Maria Antonietta Spadorcia e Giovanni Fabiano presentano Che cinema la vita

22 luglio 2018

ore 20,00 – Elisabetta e Piero Villaggio, Giovanni Fabiano e Flaminia Marinaro presentano Italiani brava gente… ma non è vero!

26 luglio 2018

ore 19,00 – Dario Amadei e Patrizia Palombi presentano Amore (e altre psicopatologie)

ore 20,00 – Fabrizio Rizzi, Giovanni Innamorati, Alessandro Banfi, Andrea Bernabeo e Giovanni Fabiano presentano I nuovi diseredati

29 luglio 2018

ore 21,00 –  Fabio Morici, Nadia Alese e Giovanni Fabiano presentano Non sentire il buio

Agosto

2 agosto 2018

ore 19,00 – Andrea Guglielmino e Roberto Semprebene presentano Star Wars: il mito dai mille volti

ore 20,00 – Gian Pietro Calasso, Giuseppe Manfridi, Ombretta Macchi, Daria D. Morelli e Massimo Reale presentanoDall’inferno a Hollywood

3 agosto 2018

ore 20.30 – Roberto Di Sante, Carla Massi e Marco Patucchi presentano Corri (letture di Mino Caprio)

7 agosto 2018

ore 21.00 – Paolo Cochi, Carmelo Lavorino e Emilio Orlando presentano Via Poma, oltre la cassazione

8 agosto 2018

ore 21.00 – Sergio Brio e Luigia Casertano presentano L’ultimo Stopper

ore 22.00 – Emiliano Marsili presenta Tizzo, storia di un grande campione

9 agosto 2018

ore 20.00 – Franco Campegiani e Giancarlo Iacomucci presentano Ribaltamenti (letture di Pio Ciuffarella)

ore 21.00 – Michela Andreozzi presenta Non me lo chiedete più. #childfree. La libertà di non volere figli e non sentirsi in colpa

10 agosto 2018

ore 20.00 – Max e Francesco Morini presentano Rosso Barocco

12 agosto 2018

ore 21.00 – Guido Travan e Cinzia Carcione presentano Il giorno della verità

22 agosto 2018

ore 21.00 – Paolo Cochi, Roberta Bruzzone e Emilio Orlando presentano La zona oscura, viaggio nei luoghi del mostro di Firenze

23 agosto 2018

ore 20.00 – Mario Borghi e Cristiano Vaccaro presentano Gli opinionisti (letture di Giulia Gualano)

24 agosto 2018

ore 19.00 – Emanuela Scarponi, Roberto Di Giovan Paolo, Petter Johannesen e Evaldo Cavallaro presentano La Namibia e i suoi popoli

27 agosto 2018

ore 20.00 – Arianna Ciancaleoni presenta Tutto è possibile a chi crede. Arianna Ciancaleoni intervista Giacomo Innocenzi

28 agosto 2018

ore 20.00 – Fabio Argentini e Luigi Panella presentano Il nostro teatro dei sogni, la grande storia dello Stadio Olimpico

30 agosto 2018

ore 19.30 – Erika Kamese, Claudio Lippi, Fabrizio Bandini, Ugo di Tullio e Raffaele Vitagliano presentano Aneliti di vita

ore 20.30 – Nicola Vicidomini, Stefano Sarcinelli, Fulvio Abbate e Martina Catuzzi presentano Il Nuovo Libro di Piero Angela

Torna in alto