Programma 2017 – L’Isola del Cinema

Giugno

24 giugno 2017

ore 19,00 – Catena Fiorello e Flaminia Marinaro presentano Picciridda

27 giugno 2017

ore 19,00 – Mary Tagliazucchi e Domenico Leggiero presentano Militari all’uranio


Luglio

6 luglio 2017

ore 20,00 – Isabella Schiavone con Elisa Anzaldo, Paolo Di Giannantonio e Simonetta Matone presentano Lunavulcano (Letture di Anna Sollinger e Irene Testa)

7 luglio 2017

ore 19,00 – Mattia Biliotti con Roberto Di Sante presentano Il respiro del guerriero

8 luglio 2017

ore 20,00 – Giorgia Staiano con Isabella Grandesso presentano Oltre me, insieme a te

13 luglio 2017

ore 22,00 – Giommaria Monti con Franco Di Mare  e Giuseppe Ayala presentano Falcone e Borsellino, dieci anni di solitudine

14 luglio 2017

ore 22,00 – PIF (Pierfrancesco Diliberto)  dialoga con Giovanni Fabiano

15 luglio 2017

ore 19,00 – Flumeri&Giacometti presentano #StuntLove

ore 21,00 – Diego Galdino presenta Ti vedo per la prima volta

17 luglio 2017

ore 19,00 – Gianlivio Fasciano presenta Il tempo delle ciliegie

18 luglio 2017

ore 20,00 – Vladimir Luxuria presenta Il coraggio di essere una farfalla

19 luglio 2017

ore 19,00 – Vittoria Schisano e Angela Iantosca presentano La vittoria che nessuno sa

20 luglio 2017

ore 19,00 – Claudia Conte, Savino Zaba e Luca Bergamo presentano Il vino e le rose (Letture di Vincenzo Bocciarelli, intervalli musicali di Pamela D’Amico e Paolo Russo) 

21 luglio 2017

ore 19,00 – Aminata Fofana presenta La luna che mi seguiva

ore 20,00 – Filippo Roma dialoga con Giovanni Fabiano

22 luglio 2017

ore 19,00 – Chiara Francini presenta Non parlare con la bocca piena

ore 20,00 – Sarah Biacchi presenta Regia

23 luglio 2017

ore 19,00 – Carlotta Bolognini  con Fabio Melelli, George Hilton, Gianni Garko, Alessandro Rossellini, Enrique Del Pozo, Tessari-De Luca, Emanuele Salce, Max Buzzanca, Stefano Jurgens, Olga Bisera, Vassili Karis e tanti altri presentano Manolo Bolognini, la mia vita nel cinema

26 luglio 2017

ore 19,00 – Francesco Gungui e Mauro Donzelli presenta Tutto il tempo che vuoi

ore 20,00 – Massimo D’Orzi e Simona Maggiorelli presentano Tempo imperfetto

28 luglio 2017

ore 20,00 – Massimo D’Orzi e Simona Maggiorelli presentano Tempo imperfetto

29 luglio 2017

ore 19,00 –  Silvia Montemurro e Diego Galdino presentano Shake my Colors

31 luglio 2017

ore 19,00 – Elisabetta Fiorito presenta Carciofi alla giudia

ore 19,00 – Maria Corrao presenta E volo da te

ore 19,00 – Natascia Ronchetti e Giovanna Ferrari presentano Il rituale del femicidio

ore 19,00 – Chiara Nucera presenta Il metacinema nelle opere di Lynch, Cronenberg, De Palma

ore 19,00 – Emanuela Mascherini presenta Alice senza meraviglie


Agosto

1 agosto 2017

ore 20.15 – Antonella Sotira con Antonio Pascotto,  Vincenzo Bocciarelli e Camilla Nata presentano La Calabria a tavola in 100 parole

2 agosto 2017

ore 19.30 – Savino Zaba con Umberto Broccoli presentano Parole parole… alla radio

3 agosto 2017

ore 19.00 – Giulia Fera, Francesco Testa e Raffaele Messina presentano Aironi di carta

ore 19.45 – Giusi Russo e Francesca Costantino presentano Chilometro 9

ore 20.30 – Francesca Barra e Fulvio Abbate presentano L’estate più bella della nostra vita (letture di Claudio Santamaria)

4 agosto 2017

ore 20.00 – CarloAlberto Biazzi e Luciano Tovoli presentano La stella a quattro punte

ore 22.00 – Elisabetta Villaggio e Francesco Toniarini presentano La mustang rossa (letture di Fabiana Bruno)

5 agosto 2017

ore 19.00 – Mariachiara Moscoloni con Alda Teodorani presentano Aibofobia

ore 20.00 – Luigi Schettini e Gianfranco Migliorelli presentano Archè (letture di Giulia Pompa)

6 agosto 2017

ore 20.30 – Paolo Cochi, Igor Patruno, Emilio Radice, Giovanni Lucifora e Emilio Orlando presentano Via POMA oltre la cassazione

7 agosto 2017

ore 19.00 – Loretta Sebastianelli, Atonella Petricone e Tiberio Ensoli presentano Il bossolo d’ottone (letture di Elena Fazio)

9 agosto 2017

ore 19.00 – Antonio Luigi Palmisano e Evaldo Cavallaro presentano Antropologia post-globale

ore 20.00 – Emanuela Scarponi e Claudio Margottini presentano Kathamandu: la valle incantata

10 agosto 2017

ore 19.00 – Anna Maria Funari e Mario Lucarelli presentano L’isola dei graziati

ore 20.00 – Tina Ceraso e Roberto Pellecchia presentano In viaggio con l’ombra (letture di Giorgia Coppolino)

11 agosto 2017

ore 20.00 – Clemy Scognamiglio e Raffaella Scognamiglio presentano Fin dove si scorge il mare

21 agosto 2017

ore 20.30 – Maria Rosaria De Simone presenta Baby Giulia

22 agosto 2017

ore 20.00 – Caffè: il compagno degli artisti con Armando Guarino che presenta Pane, zucchero e caffè e Diego Galdino che presenta Il primo caffè del mattino

23 agosto 2017

ore 19.00 – Paolo Failla e  Valentina Tramontana presentano Il Diavolo di Malabotta

24 agosto 2017

ore 20.00 – Dario Arkel presenta Il Clowndestino

25 agosto 2017

ore 20.00 – il duo CYWKA presenta l’Anteprima del videoclip Io meno te

26 agosto 2017

ore 20.00 – Max e Francesco Morini presentano Nero Caravaggio

27 agosto 2017

ore 20.00 – Andrea Monticone e Federico Pontiggia presentano Un assist per morire

ore 21.00 – Susanna Schimperna e Raffaele Festa Campanile presentano Coincidenze d’amore (letture di Rosa Pianeta)

29 agosto 2017

ore 20.00 – Mario Lucarelli presenta Ex

30 agosto 2017

ore 20.30 – Paolo Cochi,Emilio Orlando, Alvaro Fiorucci e Luca Cardinalini presentano Il caso Narducci

31 agosto 2017

ore 19.00 – Marco Tullio Barboni, Plinio Perilli, Nina Maroccolo Franco Micalizzi presentano …E lo chiamerai destino


Settembre

1 settembre 2017

ore 20.00 – Lidia Del Gaudio e Giuseppe Cozzolino presentano Il Segreto di Punta Capovento 

2 settembre 2017

ore 20.00 – Raffaella De Rosa, Massimiliano Buzzanca, Susanna Schimperna e Giorgio Patrizi presentano Azzurro ma non troppo

ore 21.00 – Sara Colonnelli e Francesca Conte presentano Klunni

3 settembre 2017

ore 20.00 – Tonia Bardellino, Giommaria Monti e Maura Manca presentano Società sfusa

4 settembre 2017

ore 20.30 – Paolo Cochi, Emilio Orlando, Igor Patruno e l’Avv. Nino Marazzita presentano L’ultima notte di Pasolini

5 settembre 2017

ore 20.00 – Paolo Cochi, Emilio Orlando e Roberta Bruzzone presentano Mostro di Firenze

6 settembre 2017

ore 20.00 – Aminata Fofana e Gennaro Migliore presentano La luna che mi seguiva

ore 21.00 – Angelo Martini presenta Un americano a Roma – SURVIVOR

7 settembre 2017

ore 20.00 – Pier Paolo Segneri, Camilla Nata e Antonella Sotira presentano In che mondo viviamo

Torna in alto